News ed eventi

Lo studio di Marco Ghitti sulle relazioni banca-impresa e le riforme fallimentari pubblicato sulla rivista internazionale Management Science

La prestigiosa rivista internazionale Management Science edita da @INFORMS ha pubblicato il nuovo studio “Creditor Rights, Bank-Borrower Relationships and Bank Power" realizzato da Marco Ghitti, Socio Fondatore di Studio Ghitti & Associati, con i co-autori Florencio López de Silanes e Rafael Matta.

Lo studio condotto in Italia su un database che raccoglie tutti i prestiti di una delle principali banche del Paese, esplora come le relazioni di lungo periodo tra banche e imprese influenzino l’impatto delle riforme delle leggi sul fallimento bancario.

Nell’articolo viene approfondito come come le relazioni di lungo periodo tra banche e imprese influenzano l’impatto delle riforme delle leggi sul fallimento. In particolare, viene analizzato come cambiano le condizioni di credito (tassi, importi e termini contrattuali) e le azioni di enforcement delle banche (sospensioni, riclassificazioni, azioni legali).

La scoperta più importante della ricerca è l'evidenza quantitativa che dimostra come, a seguito delle modifiche apportate alle leggi in materia di fallimento e alla protezione dei creditori, le banche adeguino strategicamente le loro azioni esecutive e i termini di concessione dei prestiti in base al loro potere nei confronti dei mutuatari, derivante dalle dinamiche dei prestiti relazionali.

I risultati dello studio suggeriscono che le politiche volte a limitare l'applicazione del credito indeboliscono il ruolo del potere delle banche nell'attenuare gli shock economici.

La pubblicazione è disponibile sul sito dell’editore al seguente link: https://pubsonline.informs.org/doi/abs/10.1287/mnsc.2024.05949