News ed eventi

Green Bond, lo studio con il contributo degli esperti SGA pubblicato sulla rivista The British Account Review

La prestigiosa rivista The British Account Review ha pubblicato lo studio “What’s in a shade? The market relevance of green bonds’ external reviews” realizzato da Marco Ghitti, Socio Fondatore di Studio Ghitti & Associati, con i co-autori Gianfranco Gianfrate, Florencio López de Silanes e Marco Spinelli.

Lo studio, realizzato con il contributo dei professionisti SGA Silvia Donini e Claudio Colombetti, è dedicato allo strumento finanziario dei Green Bond, obbligazioni “verdi” la cui emissione è legata a progetti aventi un impatto positivo sull’ambiente come per esempio produzione di energia da fonti rinnovabili.

Dal paper emerge che con la crescita dei Green Bond come asset class, la certificazione dell’effettiva impronta ecologica dei progetti che sono finanziati con queste obbligazioni sta guadagnando sempre maggiore importanza sia per gli investitori che per le istituzioni.

Analizzando le opinioni espresse dai revisori esterni per valutare la qualità dei Green Bond (SPO - Second Party Opinions) emerge che il mercato premia le obbligazioni con la migliore valutazione.

D’altra parte, sembra che questo effetto venga meno quando è presente un rating creditizio formale.

Dallo studio emerge inoltre che normative più severe sugli investimenti green come la tassonomia dell’UE producono un effetto “Fly-to-quality”: un aumento dello spread tra i rendimenti dei Green Bond classificati rispettivamente come “verde scuro” e “verde chiaro” secondo le SPO.

Gli investitori responsabili sembrano fare affidamento sul giudizio dei revisori esterni quando un rating di credito formale è assente e fanno investimenti significativamente più alti nelle obbligazioni più "verdi".

Nel complesso, i risultati indicano che le revisioni esterne possono ridurre l'asimmetria informativa tra emittenti dei Green Bond e investitori quando manca un rating di credito, ma non aggiungono informazioni in caso contrario.

La pubblicazione è disponibile al seguente link https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0890838923001282.

Foto Whats in a shade

Al via il corso online di Corporate Finance dell’Università di Padova tenuto dai professionisti di Studio Ghitti & Associati

E’ uscito il corso online “Corporate Finance: A Beginner’s Guide” realizzato da Marco Ghitti, Socio Fondatore, per e con l’Università di Padova. Il corso è stato realizzato anche grazie alla collaborazione dei nostri professionisti di Studio Ghitti & Associati Ronny Zappella, Manager e Claudio Colombetti, Consulente Junior.

Il corso è dedicato a coloro che vogliono apprendere le tecniche di base di finanza aziendale come strumenti operativi per prendere decisioni finanziarie corrette, identificare opportunità di investimento, attrarre investitori e incrementare il valore della propria azienda.

Il corso, della durata di 5 settimane, è fruibile completamente da remoto tramite la piattaforma Future Learn a questo link, dove trovate anche un video di presentazione:

https://www.futurelearn.com/courses/corporate-finance-a-beginners-guide/1

FotoMooc

Chiusura estiva Studio Ghitti & Associati

Le sedi di Studio Ghitti & Associati di Bergamo e Casazza rimarranno chiuse per ferie estive da giovedì 10 agosto a domenica 27 agosto.

La nostra sede di Milano chiuderà da martedì 1 agosto a domenica 27 agosto.

Tutte le nostre sedi riapriranno lunedì 28 agosto.

A tutti i Clienti e i nostri professionisti dello Studio auguriamo buone vacanze!

 Foto spiaggia

Cena estiva di Studio

Ieri sera, a distanza di qualche anno, abbiamo potuto finalmente riunirci a cena per trascorrere una piacevole serata tutti insieme.

Abbiamo scelto il ristorante Da Mimmo nella suggestiva location del Monastero di Astino per salutarci prima dell’inizio delle ferie estive.

Ringraziamo tutti i nostri Professionisti e Collaboratori per esserci stati e auguriamo a tutti di trascorrere delle buone vacanze!

003c984b 9b19 4ab5 8ede aae80d75a0ea

7559c851 31f7 4674 ac0b 101dd4687aba

“The Agency of Greenwashing” a cura di Marco Ghitti con il contributo di Silvia Donini pubblicato su Journal of Management & Governance

La rivista accademica internazionale Journal of Management & Governance ha pubblicato lo studio “The Agency of Greenwashing” realizzato da Marco Ghitti, Socio Fondatore di Studio Ghitti & Associati, con i co-autori Gianfranco Gianfrate e Lorenza Palma.

Dallo studio, realizzato con il prezioso contributo di Silvia Donini, Analista di Studio Ghitti & Associati emergono importanti considerazioni.

Le aziende con un maggior numero di amministratori indipendenti tendono a mostrare un grado maggiore di greenwashing. Viene inoltre sfatata l’idea che ampliare o diversificare i consigli di amministrazione sia una soluzione sicura per evitare il greenwashing.

Inoltre emerge dalla ricerca che il greenwashing influisce negativamente sul valore dell'azienda: gli investitori possono infatti individuare e penalizzare le aziende che non rispettano effettivamente le normative ambientali, indipendentemente dai punteggi ESG.

La pubblicazione integrale è disponibile sul sito dell’editore Springer Nature al link https://rdcu.be/dfQnf e nella nostra sezione dedicata alle pubblicazioni a questo link: https://www.sgea.eu/it/documenti/pubblicazioni.html

Foto JMG