In occasione della festività dell’Immacolata Concezione le nostre sedi di Studio Ghitti & Associati di Milano, Bergamo e Casazza saranno chiuse nella giornata di giovedì 8 dicembre.
La nostra sede di Milano sarà chiusa anche il giorno mercoledì 7 dicembre per la festività dedicata al Patrono della città Sant'Ambrogio e il giorno venerdì 9 dicembre.
Per qualsiasi necessità lo Studio è contattabile all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
A tutti i nostri clienti auguriamo buone festività!
Un augurio di serena e felice Pasqua dai nostri professionisti di Studio Ghitti & Associati.
I nostri uffici di Milano e Bergamo riapriranno martedì 19 aprile. Per qualsiasi necessità lo Studio è contattabile all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il prof. Marco Barassi, Associato di Studio Ghitti e Associati e Professore associato di Diritto Tributario presso l’Università di Bergamo, a seguito delle elezioni tenutesi il 21 e 22 febbraio 2022, è stato eletto Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) per la circoscrizione del Tribunale di Lecco.
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecco ha 454 iscritti. I Commercialisti e gli Esperti Contabili sono professionisti che contribuiscono alla crescita delle piccole e medie imprese e quindi allo sviluppo dell'economia del territorio.
Tra le funzioni dell’ODCEC vi sono la tenuta dell’Albo professionale territoriale, la tutela dei titoli professionali, la vigilanza sul rispetto delle leggi nell’esercizio della professione e la deliberazione di provvedimenti disciplinari. L’Ordine svolge anche importanti eventi di formazione sul territorio.
Il prof. Marco Barassi, Associato di Studio Ghitti e Associati e Professore associato di Diritto Tributario presso l’Università di Bergamo, interverrà al webinar “Scambio di informazioni automatico e riciclaggio di denaro: recenti novità” organizzato dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), centro di eccellenza per la formazione in materia tributaria.
Il webinar si terrà il 22 marzo dalle ore 14 alle ore 17.30. In particolare il prof. Barassi tratterà un approfondimento sulla nuova direttiva DAC 7.
L’evento formativo è a disposizione di studenti, professionisti e imprenditori. A tal proposito le startup e le imprese che partecipano al network internazionale di ELITE di Borsa Italiana, di cui il nostro Studio è Partner, troveranno il webinar SUPSI a disposizione sulla piattaforma online nella propria area riservata.